• USATO
  • NOLEGGIO
  • SHOP
  • SHOWROOM
  • SERVICE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
VARESE | Viale Belforte 2
info@bikehousevarese.it
ORANGE VARESE | Viale Belforte 2
info@bikehouseorange.it

Abbigliamento moto: sicurezza, stile e comfort su ogni strada

Blog

Scegliere il giusto abbigliamento da moto non è una semplice questione di stile. È una decisione strategica che influisce direttamente sulla tua sicurezza, sulla tua comodità e sulla tua esperienza complessiva alla guida. In questa guida approfondita analizzeremo i capi fondamentali, i materiali, le omologazioni e i criteri per selezionare l’equipaggiamento tecnico più adatto alle tue esigenze, sia che tu sia un motociclista urbano, sportivo o un appassionato di viaggi su lunga distanza.

Perché l’abbigliamento da moto è fondamentale per ogni motociclista

L’abbigliamento moto nasce con un obiettivo primario: proteggere il corpo in caso di incidente, senza compromettere il comfort durante la guida. Una caduta a 50 km/h può causare gravi abrasioni anche su tratti brevi di asfalto: per questo l’equipaggiamento deve essere costruito con materiali resistenti all’impatto e all’abrasione, dotato di protezioni certificate e progettato per mantenere la mobilità.

Oltre alla protezione, il giusto abbigliamento offre vantaggi in termini di termoregolazione, visibilità, impermeabilità e riduzione della fatica. Tutto ciò si traduce in una maggiore sicurezza attiva: il motociclista è più concentrato, reattivo e visibile agli altri utenti della strada.

Quali sono i capi essenziali dell’abbigliamento moto

Ogni motociclista dovrebbe disporre di un kit base composto da:

1. Giacca da moto

Elemento cardine dell’abbigliamento tecnico. Le giacche da moto si dividono principalmente in:

  • Tessuto tecnico (Cordura, Gore-Tex): ideali per touring e uso quotidiano, spesso impermeabili e traspiranti.

  • Pelle bovina o kangaroo: apprezzata per la resistenza meccanica, scelta obbligata per chi pratica guida sportiva.

Tutte le giacche di qualità devono integrare protezioni CE su spalle e gomiti, e una predisposizione (o già inclusa) per paraschiena omologato.

2. Pantaloni da moto

Devono garantire libertà di movimento, protezione su ginocchia e anche e, nei modelli touring, impermeabilità e ventilazione. Esistono varianti in tessuto tecnico, pelle o jeans rinforzati con fibre aramidiche come il Kevlar.

3. Guanti da moto

Essenziali per la protezione di mani e polsi, devono essere aderenti, sensibili sui comandi e dotati di rinforzi su nocche, palmo e dita. Ne esistono modelli:

  • Estivi: ventilati e leggeri.

  • Invernali: imbottiti e isolanti.

  • Impermeabili: con membrana antiacqua.

4. Calzature tecniche

Stivali e scarpe da moto sono progettati per proteggere piede, malleolo e tibia. I modelli touring offrono impermeabilità e comfort, mentre quelli racing privilegiano la protezione ad alta velocità.

5. Intimo tecnico

Spesso trascurato, è fondamentale per la gestione dell’umidità corporea. In estate mantiene asciutti, in inverno preserva il calore senza surriscaldare.

La scelta dei materiali: pelle, tessuto tecnico e innovazioni moderne

Ogni materiale ha vantaggi e svantaggi. La pelle è storicamente considerata il materiale più resistente in caso di caduta, ma richiede cura e manutenzione. I tessuti tecnici moderni, come Cordura, Gore-Tex o D-Dry, offrono eccellenti prestazioni in termini di resistenza all’abrasione, leggerezza, impermeabilità e traspirabilità.

Le innovazioni più recenti integrano membrane idrorepellenti, tessuti elastici 4-way stretch, fodere termiche removibili e inserti ventilati per migliorare il microclima corporeo in ogni stagione.

Stagionalità: come vestirsi in base al clima

Abbigliamento moto estivo

  • Giacche e pantaloni traforati

  • Guanti leggeri con mesh ventilato

  • Intimo tecnico traspirante

Abbigliamento moto invernale

  • Giacche con fodera termica interna

  • Guanti isolanti e antivento

  • Strati termici modulari

Antipioggia e emergenze

  • Completi impermeabili a due pezzi o tute intere

  • Copristivali e sovra guanti idrorepellenti

Un equipaggiamento modulare consente di adattarsi rapidamente ai cambiamenti climatici, aumentando comfort e sicurezza durante il viaggio.

Sicurezza: certificazioni e standard da conoscere

Tutti i capi tecnici da moto devono riportare la certificazione CE. In particolare:

  • EN 17092: norma per l’abbigliamento protettivo, con classi da AAA (massima protezione) a C (minima).

  • EN 1621-1: protezioni per gomiti, spalle, anche e ginocchia.

  • EN 1621-2: paraschiena certificati, raccomandati per uso stradale e sportivo.

Un capo certificato offre una garanzia concreta in termini di test superati, livelli di assorbimento dell’impatto e resistenza alla trazione.

Come scegliere l’abbigliamento più adatto al tuo stile di guida

Ogni tipo di motociclista ha esigenze specifiche. Ecco una sintesi utile:

  • Urbano: predilige abbigliamento comodo, leggero e protettivo, spesso sotto forma di giacche casual o jeans tecnici.

  • Turistico: opta per capi modulari, impermeabili, con molte tasche e sistema di ventilazione.

  • Sportivo: privilegia pelle, protezioni rigide e aerodinamicità.

  • Adventure e fuoristrada: cerca robustezza, leggerezza e mobilità, con pantaloni rinforzati e giacche multiuso.

Consigli pratici per un acquisto consapevole

  • Prova sempre il capo con abbigliamento tecnico sotto.

  • Controlla cuciture e finiture interne: punti deboli in caso di stress.

  • Valuta sistemi di ventilazione regolabili, specialmente per l’uso estivo.

  • Non trascurare i dispositivi di visibilità: inserti riflettenti aumentano la sicurezza in notturna.

  • Consulta recensioni e fonti affidabili: l’esperienza di altri motociclisti può fare la differenza.

Perché acquistare da BikeHouseGroup.com

BikeHouseGroup.com è il punto di riferimento online per l’abbigliamento moto tecnico. Offriamo una selezione accurata dei migliori marchi del settore, con un servizio clienti competente e una logistica veloce ed efficiente.

I nostri vantaggi:

  • Ampia disponibilità di taglie e modelli

  • Prodotti certificati e garantiti

  • Spedizioni rapide e tracciate

  • Resi facili e assistenza pre e post-vendita

Conclusione

L’abbigliamento moto non è un optional: è un elemento fondamentale per vivere ogni viaggio su due ruote con sicurezza, comfort e stile. Investire in un equipaggiamento tecnico di qualità significa prendersi cura della propria incolumità e migliorare la propria esperienza di guida, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche o dal tipo di percorso.

BikeHouseGroup.com ti accompagna nella scelta con una selezione professionale, aggiornamenti costanti e un servizio pensato per chi ama la moto davvero.

Articolo precedente
VERSYS650

Articoli recenti

  • Abbigliamento moto: sicurezza, stile e comfort su ogni strada
  • VERSYS650
  • BMW R 18 B
  • NOI CI PRENDIAMO A CUORE LA TUA MOTO
  • BMW R 18 TRANSCONTINENTAL

Categorie

  • Blog (12)
  • BMW Motorrad (6)
  • Kawasaki (2)
  • KTM (4)

Bike House SRL

BMW Motorrad, Voge

Voge
Icona Bmw Motorrad
info@bikehousevarese.it
+39 0332 1815700
Viale Belforte, 2 – 21100 Varese (VA)

Bike House Orange SRL

KTM, KAWASAKI, SYM, SUPERSOCO, VENT & ATALA

Bike House Group KTM
Bike House Group Kawasaki
Bike House Group Vent
Bike House Group Atala
Bike House Group Soco
SYM
info@bikehouse-orange.com
+39 0332 181 8100
Viale Belforte, 2 – 21100 Varese (VA)

Bike House Como SRL

BMW Motorrad / Kawasaki

Bike House Group Kawasaki
Icona Bmw Motorrad
info@bikehousecomo.it
+39 031 3116100
Via G. Leopardi, 34 – 22070 Grandate (CO)

Segui i nostri canali social:

BIKE HOUSE BMW
Facebook
Instagram
TikTok
BIKE HOUSE ORANGE
Facebook
Instagram
TikTok
BIKE HOUSE KAWASAKI
Facebook
Instagram
TikTok

© 2022
Bike House Srl
Viale Belforte, 2
21100 VARESE

P.Iva 03272820121
REA VA – 337540
Capitale sociale 80.000

  • Contatti
  • Privacy Policy
seogeo
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}